Vacanze di Pasqua 2019 in Sicilia: vi portiamo a Scicli, la città di Montalbano tra folklore, arte, tradizione Una perla rara nel cuore della Sicilia, Scicli esprime l’amore verso l’arte, la passione per le tradizioni, la culla della buona tavola: per questo l’abbiamo scelta come meta per le prossime vacanze di Pasqua 2019. Riscopri la […]
http://www.bioturismosicilia.com/wp-content/uploads/2019/01/41128353734_2c2d78c277_k.jpg7232048Redazionehttp://www.bioturismosicilia.com/wp-content/uploads/2016/11/Bio-Logo-orizz.pngRedazione2019-01-15 15:41:222019-02-12 20:16:01Pasqua a Scicli, la vacanza nella Vigata di Montalbano
Capodanno a Siracusa 2018: Workshop Teatro Comico con Rossana Carretto “Che fai a Capodanno?” Ogni anno la stessa domanda alla quale rispondere con gli occhi rivolti verso l’alto, sperando che meno persone possibili te la rivolgano 😉 Quest’anno sarà diverso. Noi di Bioturismo vogliamo salvarvi dandovi un’alternativa creativa e divertente: abbiamo scelto di lanciare il Capodanno a Siracusa […]
http://www.bioturismosicilia.com/wp-content/uploads/2017/11/workshop2017-P1.jpg17531240bruno scaliahttp://www.bioturismosicilia.com/wp-content/uploads/2016/11/Bio-Logo-orizz.pngbruno scalia2017-11-24 13:06:492017-11-24 17:26:51Capodanno a Siracusa 2018: Workshop Teatro Comico con Rossana Carretto
Dopo aver conquistato nel 2015 il titolo di Borgo più bello d’Italia Montalbano Elicona vince un’altra sfida social e viene eletta “Cittadina turistica più bella d’Italia”. Il borgo medievale del messinese ha infatti battuto Giovinazzo aggiudicandosi il concorso lanciato sulla pagina Facebook di “Italia da scoprire”. Dopo una finale piuttosto movimentata, in cui è stato […]
http://www.bioturismosicilia.com/wp-content/uploads/2017/06/IMG_4103.jpg28484272bruno scaliahttp://www.bioturismosicilia.com/wp-content/uploads/2016/11/Bio-Logo-orizz.pngbruno scalia2017-06-01 23:09:552017-06-02 10:04:20Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani 2017
Accade ogni anno, come un incantesimo senza tempo, e ogni volta si rinnova l’attesa, l’emozione, la magia. Da 53 anni a questa parte, tra maggio e giugno, l’anima del maestoso Teatro greco di Siracusa riprende vita e si torna a raccontare storie lontane, legate ad un grande passato eppure dal sapore sempre così attuale. Per […]